Biomedicina per elettronici

Corso di Biomedicina per Elettronica (work in progress)

La pervasività dell’elettronica è una sua caratteristica unica. Qualsiasi settore prende “vita” e diventa “smart” grazie all’inserimento di un sensore e di un microcontrollore. Un settore che ha beneficiato di questa pervasività è il settore biomedicale, che tratta dai grandi strumenti diagnostici (TAC, PET, RMN,…) ai piccoli dispositivi di misura non invasivi (pulsossimetro, misuratore di pressione, smartwatch, …).

Sto sviluppando un corso che fornisca le competenze base per acquisire correttamente i segnali provenienti dal corpo umano, e per approcciare correttamente il lavoro di manutenzione e delle macchine di diagnostica medica.

Tale corso non intende sostituirsi a corsi di specializzazione avanzata (vedi ITS), ma vuole invece posizionarsi prima per dare indicazioni sull’anatomia e fisiologia del corpo umano e sulla capacità tecniche e tecnologiche attuali di misura dei suoi parametri biologici.

Il corso non è al momento aperto al pubblico, ma se sei interessato posso condividere con te le informazioni chiave e fornirti spunti di lavoro.

  • Se sei un insegnante posso guidarti nell’implementazione di questo corso nella tua scuola
  • Se sei uno studente o un giovane lavoratore posso guidarti nell’approcciare questo mondo

Se sei interessato, scrivimi a questo indirizzo per avere ulteriori informazioni info@lucamiari.education.