Progettazione PCB

Corso di progettazione PCB tramite software Circuit Maker

Rendere reale un progetto non è mai così immediato come pensarlo. Si devono affrontare difficoltà impreviste.

Progettare schede è il modo tramite cui l’elettronica studiata diventa reale, ma non fa eccezione per difficoltà rispetto ad altre realizzazioni.

Dai tool che permettono di realizzare schede, alle aziende che le producono a basso costo, ai molti distributori da cui acquistare i componenti: quale scelgo? Come lo faccio?

Chi vuole approfondire lo sviluppo di PCB per diletto, per passione, per curiosità o per lavoro è spesso obbligato a fare tutto da solo, scontrandosi con i problemi dei fornitori di PCB e dei componenti. Per non parlare delle compatibilità tra componenti, della loro scelta, del design dei circuiti di alimentazione, dei condensatori di disaccoppiamento sui chip e di svariati altri aspetti legati all’elettronica.

Nei miei anni di dottorato ho approfondito lo sviluppo di schede complesse multistrato per realizzare sistemi multicanali compatti ad alte prestazioni che integravano chip custom, ADC multicanali ad alte prestazioni e dispositivi logici programmabili (FPGA e microcontrollori). Nel proseguimento della mia attività ho realizzato svariate altre PCB accumulando esperienza. Puoi trovare il frutto del mio lavoro qui

Negli ultimi anni ho costruito un corso di progettazione PCB su misura per studenti, maker e giovani lavoratori e docenti che hanno interesse o necessità di imparare a realizzare le schede elettroniche. Il corso utilizza strumenti gratuiti basati sul software Circuit Maker, versione semplificata e web del software Altium Designer.

certificato Altium Designer

Questo corso è composto da 10+16 ore e permette di prendere padronanza con le tecniche di realizzazione degli schematici, con la gestione delle regole di design e le buone pratiche di tracciamento delle piste.

Il corso prevede un iniziale studio teorico della nomenclatura, delle buone pratiche e dei diversi aspetti delle PCB sulla piattaforma Altium Education. Questa parte dura circa 10 ore, è gratuita e può essere svolto in autonomia previa registrazione sul portale https://education.altium.com/ . Puoi iniziare a svolgerlo anche adesso se vuoi. Le stesse credenziali saranno utilizzate per il software Circuit Maker scaricabile al seguente sito https://www.altium.com/circuitmaker .

Una volta ottenuto il certificato si può parlare la stessa lingua per le successive 16 ore, svolte in presenza con me, dove ti guiderò passo passo nella realizzazione di una PCB a partire da zero, insegnandoti le buone pratiche di progetto.

Queste 16 ore sono così suddivise:

  • Due ore sulla scelta della PCB da realizzare e sul suo progetto sommario
  • Sei ore sulla realizzazione dello schematico, sulla scelta dei componenti sui siti dei fornitori e sulla realizzazione di simboli e footprint di componenti custom
  • Un’ora sulla scelta dell’azienda produttrice e sulle regole di progettazione del layout da lei richieste
  • Sei ore sulla realizzazione del layout e sul suo design ottimale
  • Un’ora sull’esportazione dei Gerber e della Bill Of Materials
  • A discrezione dei partecipanti seguirà consulenza per l’effettivo invio del prodotto e l’acquisto dei componenti necessari

È richiesto un PC a partecipante con account administrator, con installato Circuit Maker nella sua versione più aggiornata e una connessione di rete performante. Le caratteristiche del PC possono essere trovare qui.

Il corso è a numero chiuso di 10 persone e verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 4 persone.

La location sarà valutabile sulla base della provenienza dei partecipanti.

Si parla ora di costo e, come il buon marketing insegna, il corso dovrebbe avere un certo prezzo per poi essere scontato solo per oggi, cosa tendenzialmente non vera e usata solo per attivare i processi di stress che portano all’azione, al clic e alla vendita.

Ma non sarà così. Ho fatto una scelta tra il valore del corso, l’impegno che mi richiede e la sua accessibilità da parte di studenti o giovani professionisti. Lo propongo quindi a 1000€+IVA (esclusi i costi di produzione delle PCB e la consulenza per l’invio dei gerber e per l’acquisto dei componenti)

Se sei interessato per te, per i tuoi amici o il tuo team, scrivimi a info@lucamiari.education che lo organizziamo.